Democrazia e ambiente, associazioni e cittadini indicano la via
Democrazia e ambiente, associazioni e cittadini indicano la via

La Rete Emergenza Climatica e Ambientale Emilia-Romagna, che riunisce 76 associazioni e comitati ambientalisti, ha presentato un documento in risposta a quello firmato dalla Regione Emilia-Romagna il 15 dicembre 2020, che potete scaricare dal sito https://pattoperilclimaeperillavoro.it/
Condividiamo completamente i contenuti e l’intento con cui è stato svolto questo lavoro, che non è da intendersi come contrapposizione a quello svolto dalla Regione Emilia-Romagna, ma come integrazione nata da cittadini e cittadine, ad un documento che riguarda l’intera Regione ma che è stato ritenuto incompleto per giungere alla transizione ecologica auspicata sul nostro territorio dal documento approvato dal Consiglio Regionale.
Questo nuovo documento è emblematico di quanto i cittadini e le associazioni siano un elemento fondamentale del nostro tessuto sociale e di come vadano ascoltati e coinvolti ben oltre il semplice momento elettorale, con strumenti nuovi che integrino una partecipazione attiva nell’elaborazione di politiche per il territorio.
Per questo Volt Bologna sostiene la campagna di Politici per caso per la creazione di assemblee deliberative di cittadini informati e si impegna a creare nuovi strumenti di partecipazione attiva.
La Cosa Pubblica è un bene comune, prendiamocene cura insieme.