Il Voto è Comunità e Integrazione

Il Voto è Comunità e Integrazione

6 mag 2021, 17:14:36 UTC
il voto è integrazione Bologn

“Comunità” è un termine importantissimo a cui ricondurre il diritto di voto, perché il voto è la più lampante delle espressioni di appartenenza alla comunità, come dovere civico: esso è il mezzo tramite cui il popolo esercita la propria sovranità, guidando quindi le decisioni della propria collettività.

Chi ne è escluso, inevitabilmente si sente escluso anche dalla sua comunità. In molti casi gli esclusi sono persone che risiedono, studiano, lavorano, o addirittura sono nati in quella comunità, ma non potendo avere la cittadinanza italiana non possono votare, e questo è un grande ostacolo all’integrazione di queste persone.

Tanto è importante il voto per l’integrazione che, a livello sovranazionale, ne parla la Convenzione di Strasburgo, in cui “Ciascuna Parte si impegna [...] a concedere il diritto di voto e di eleggibilità alle elezioni locali ad ogni residente straniero, [...] che abbia risieduto legalmente ed abitualmente nello Stato in questione nei cinque anni precedenti le elezioni.”

Sulla stessa linea è la risoluzione del Parlamento Europeo 2003 sui diritti fondamentali, in cui è scritto che si ritiene necessario “estendere ai residenti di lunga durata (tre anni) legalmente provenienti da paesi terzi il diritto di voto e di eleggibilità alle elezioni locali, nonché alle elezioni per il Parlamento europeo;”. Inoltre si raccomanda che l'UE e gli Stati membri adottino e attuino un'ambiziosa politica d'integrazione dei cittadini dei paesi terzi, basata sul principio della non discriminazione.

Solo nel Comune di Bologna, 47279 residenti sono in questa situazione: Volt vuole inserirsi in questo solco di pensiero, chiedendo il diritto di elettorato attivo e passivo alle amministrative per una parte della nostra comunità composta da persone che, pur essendo nata, risiedendo e lavorando a Bologna, ne è esclusa.

Come? ne parleremo nell'evento Vivo, lavoro, Voto! - lancio della campagna lunedi 17 maggio alle ore 19.30 con Insaf Dimassi e Marco Lombardo.

Non mancare!